Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Hai ricevuto un SMS o un’email dall’INPS con la promessa di un rimborso o la richiesta urgente di aggiornare i tuoi dati? Attenzione! Potresti essere vittima di una truffa informatica. Guarda il video e scopri cosa fare per proteggerti!
Come agiscono i truffatori
Sempre più spesso, i truffatori usano il nome dell’INPS per ingannare i cittadini, come ha segnalato l’ente stesso in una recente campagna di sensibilizzazione.
Il metodo? Subdolo ma efficace: messaggi che sembrano ufficiali, con logo, firma e linguaggio istituzionale. Spesso ti dicono che rischi di perdere una prestazione o ti promettono soldi in cambio di un clic. Ma è tutto falso.
Dietro questi messaggi si nascondono tecniche precise:
- Phishing, se arrivano via email
- Smishing, se arrivano via SMS.

In entrambi i casi, l’obiettivo è farti cliccare su un link che porta a un sito contraffatto, molto simile a quello dell’INPS, dove ti viene chiesto di inserire dati personali, bancari o lo SPID. Se lo fai, stai consegnando le “chiavi di casa” ai truffatori.
Con quei dati, infatti, possono:
- Attivare uno SPID a tua insaputa,
- Chiedere prestiti a tuo nome,
- Dirottare i tuoi pagamenti INPS,
- Fingere di essere te con la Pubblica Amministrazione.

3 regole d’oro per difenderti
Ricostruire l’identità dopo una truffa può diventare un incubo. Ecco allora 3 mosse semplici per proteggerti dalla truffa INPS:
- Controlla l’indirizzo del sito: deve esserci il lucchetto e terminare in “.inps.it”. Varianti strane sono sospette
- Diffida dei messaggi urgenti: l’INPS non ti chiederà mai di “cliccare subito qui”
- Mai inviare dati via email o SMS: l’INPS non li richiede mai così.
Hai dubbi? Vai sempre sul sito ufficiale inps.it e consulta il vademecum anti-truffe.
Ricorda: i truffatori fanno leva sulla fretta. Tu prenditi un minuto in più, verifica, e se ricevi un messaggio sospetto non cliccare, non rispondere e segnala subito alla Polizia Postale o all’INPS.
Difendere la tua identità online è più semplice di quanto pensi. E condividere queste informazioni può davvero fare la differenza!