Cos’è la Cessione del Quinto?
La forma di finanziamento chiara e regolamentata per dipendenti e pensionati
La Cessione del Quinto è una forma di prestito a tasso fisso riservata a lavoratori dipendenti e pensionati, regolata dal D.P.R. 180/1950.
La sua particolarità è nella modalità di rimborso: la rata mensile non può superare un quinto dello stipendio o della pensione netta, ovvero il 20%, e viene trattenuta direttamente in busta paga o sul cedolino pensione.
Questo sistema rende il rimborso automatico, costante e regolare, garantendo al tempo stesso tranquillità e sostenibilità nel tempo.
Inoltre, grazie alle convenzioni attive con l’INPS e la Pubblica Amministrazione, i finanziamenti con Cessione del Quinto assicurano condizioni agevolate per lavoratori e pensionati di questi enti.
Chi può richiedere la Cessione del Quinto?
I prestiti con Cessione del Quinto si rivolgono a tre principali categorie:
Dipendenti Statali e Pubblici
Possono richiedere la Cessione del Quinto dello Stipendio i lavoratori della pubblica amministrazione, centrale o periferica. Tra loro rientra, ad esempio, il personale di forze dell’ordine e della difesa, sanità, ministeri ed enti pubblici.
Dipendenti di Aziende Private
Tutti i lavoratori a tempo indeterminato di società per azioni (S.p.A.) e di società a responsabilità limitata (S.r.l.) con almeno 16 dipendenti. In alcuni casi, possono rientrare anche lavoratori di grandi cooperative, previa verifica di fattibilità.
Pensionati INPS
Tutti i pensionati INPS (anche ex-assistiti INPDAP) possono richiedere la Cessione del Quinto della Pensione, beneficiando della Convenzione INPS, con tassi agevolati e procedure rapide. Con Prestiter, in caso di importi finanziati fino a 15.000 euro, l’età massima per la restituzione del prestito sale a 87 anni e 11 mesi (invece dei soliti 85 anni).
Quali sono i vantaggi della Cessione del Quinto?
Sempre più richiesta e popolare, la Cessione del Quinto si distingue per essere un finanziamento semplice e regolamentato, che consente di gestire con serenità le proprie esigenze di liquidità:
- Su misura: consente di ottenere fino a 75.000 euro e oltre, da restituire con piani da 24 a 120 mesi.
- Conveniente: le convenzioni con INPS e pubblica amministrazione (NoiPA) assicurano condizioni di favore concordate direttamente con l’ente di appartenenza.
- Sostenibile: per tutelare la tua qualità di vita, le rate mensili non superano mai un quinto (il 20%) dello stipendio netto o della pensione netta.
- Comodo: grazie al pagamento automatico delle rate mensili, detratte direttamente dalla busta paga o dalla pensione.
- Non finalizzato: non obbliga a presentare giustificativi di spesa, permettendoti di impiegare liberamente la somma ricevuta*.
- Con copertura assicurativa a tutela del richiedente e del suo nucleo familiare: sono sempre incluse le coperture assicurative del rischio di perdita della vita e dell’impiego (obbligatorie ai sensi del D.P.R. n. 180/1950), stipulate a cura e spese del Finanziatore.
- Senza garanti né ipoteche: l’unica garanzia richiesta è la busta paga o la pensione; proprio per questo la Cessione del Quinto è aperta anche a protestati e cattivi pagatori, previa verifica di fattibilità.
- Flessibile: prevede la possibilità di rinnovare o integrare altri finanziamenti in corso e di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione.
* Fatti salvi gli obblighi di cui al D.Lgs. 231/07.
Perché scegliere Prestiter
Sei un lavoratore dipendente o un pensionato e desideri liquidità aggiuntiva per realizzare i tuoi progetti o far fronte a spese impreviste? Con Prestiter hai la garanzia di quasi 30 anni di esperienza dedicata nel settore creditizio!
Affidarsi a Prestiter significa:
- contare su consulenti esperti e specializzati, presenti in tutta Italia e anche a distanza;
- accedere a tassi in convenzione con INPS e MEF/NoiPA;
- ricevere assistenza completa e trasparente in ogni fase del finanziamento;
- scegliere un interlocutore con Rating di Legalità e Certificazione Anticorruzione UNI ISO 37001;
- unirsi a oltre 10.000 clienti soddisfatti che hanno scelto un servizio affidabile e chiaro.
Scegli Prestiter per la tua Cessione del Quinto, contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!
Chiarezza e tutela
Ogni Cessione del Quinto prevede:
- coperture assicurative contro il rischio di perdita della vita e dell’impiego, stipulate a cura e spese del Finanziatore;
- importi e condizioni certe fin dalla firma;
- assenza di spese impreviste o nascoste: rata costante, zero spese di istruttoria. zero spese di intermediazione
Domande frequenti
- Posso richiedere la Cessione del Quinto se ho altri finanziamenti in corso?
Sì, purché la somma delle rate rientri nei limiti previsti e la valutazione sia positiva. - E se sono un protestato o segnalato in CRIF?
Le richieste vengono valutate anche in presenza di protesti o altre pregiudizievoli, proprio perché la Cessione del Quinto prevede restituzione tramite trattenute in busta paga o dalla pensione. - Serve un garante o un’ipoteca?
No, con la Cessione del Quinto non servono garanti. La garanzia è rappresentata dallo stipendio o dalla pensione. - È possibile rinnovare la Cessione del Quinto?
Sì, il prestito può essere rinnovato, a patto di aver restituito il 40% delle rate. Ad esempio, in caso di Cessione del Quinto con durata pari a 10 anni, è possibile rinnovare dopo 4 anni. Inoltre, esiste anche la possibilità di rinnovo anticipato, nel caso dei prestiti di breve durata (inferiore o uguale a 5 anni). - Posso estinguere il prestito?
Sì, è possibile estinguere anticipatamente la Cessione del Quinto. - La rata può variare nel tempo?
No, la rata è fissa per tutta la durata del finanziamento.
Un’unica rata, più semplicità nella gestione dei finanziamenti
La Cessione del Quinto può essere utilizzata anche per riunire più finanziamenti in un’unica rata mensile, gestita in modo automatico tramite trattenuta diretta da stipendio o pensione.
Si parla in questo caso di Consolidamento Debiti, una possibilità che consente di:
- semplificare la gestione dei pagamenti, accorpando eventuali rate esistenti;
- avere una sola rata costante, nel limite di un quinto dello stipendio o della pensione netta;
- estendere la durata del rimborso fino a 120 mesi, in base alla situazione personale e alle caratteristiche del prodotto.
Questo permette un impegno mensile in linea con il proprio stile di vita, con maggiore chiarezza nella pianificazione delle spese. Una scelta interessante per chi desidera gestire con ordine e continuità i propri impegni finanziari.
Informativa generale
Prestiter S.p.A. è agente in attività finanziaria iscritto all’OAM con n. A3056, monomandatario di Prestitalia S.p.A., società appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo.
Per conoscere nel dettaglio le condizioni del prodotto, è possibile consultare la sezione trasparenza di Prestitalia. Prestitalia ha sottoscritto le rispettive convenzioni con INPS e NoiPA, con l’obiettivo di offrire prestiti a lavoratori dipendenti e pensionati con condizioni agevolate.

