Richiesta inviata con successo
🚀 Grazie per aver scelto Prestiter!
Nelle prossime 24 ore lavorative verrai contattato da un nostro consulente esperto per completare insieme i dati necessari.
📍 Molto probabilmente la chiamata arriverà già nelle prossime 2 ore (dal lunedì al venerdì, 9:00-13:00 / 14:00-18:00).
📞 Non si tratta di un call center. Parlerai con una persona preparata, che ti ascolterà con attenzione e costruirà con te la soluzione migliore.
💬 È il momento in cui tutto prende forma: fatti trovare pronto!
Hai fatto la scelta giusta!
Riconoscimenti ufficiali e parole autentiche: scopri cosa ci rende diversi.
Le nostre Certificazioni

Rating di Legalità
Attesta l’affidabilità, l’etica, la trasparenza e la responsabilità sociale di Prestiter

Certificazione ISO 9001
Conferma il rispetto di standard rigorosi e il focus sul miglioramento continuo

Certificazione Anticorruzione
UNI ISO 37001, segno tangibile della nostra integrità imprenditoriale
Oltre 120.000 clienti ci hanno scelto
Domande frequenti
Perché scegliere Prestiter?
Se sei un dipendente pubblico o statale
Hai accesso alla Convenzione NoiPA, che ti consente di ottenere tassi agevolati e condizioni vantaggiose riservate esclusivamente alla tua categoria. A questo si aggiunge il supporto dei nostri consulenti interni, tutti dipendenti Prestiter, formati per seguirti con attenzione, competenza e cortesia lungo tutto l’iter del prestito.
Se sei un pensionato
Puoi beneficiare della Convenzione INPS, che ti garantisce tassi competitivi e un processo semplificato, pensato appositamente per chi è in pensione. I nostri consulenti ti accompagneranno passo dopo passo con disponibilità e chiarezza, assicurandoti un’esperienza serena e senza sorprese.
💬 In entrambi i casi, potrai contare su una consulenza di qualità, confermata dalle tante recensioni positive lasciate da chi ci ha già scelto.
Per cosa posso usare il prestito?
Per questo tipo di prestito non serve specificare il motivo per cui lo richiedi. Per esempio, puoi usarlo per realizzare progetti personali come ristrutturare casa, comprare una nuova auto, fare un viaggio. Ma anche per coprire spese impreviste, estinguere altri prestiti o finanziamenti in corso e migliorare la propria situazione finanziaria.
Quali sono i requisiti minimi per richiedere un preventivo?
Se sei un pensionato
Puoi richiedere un preventivo se:
- percepisci una pensione di anzianità o di vecchiaia di almeno 648,61 €
- non hai superato gli 81 anni di età
Se sei un dipendente
I requisiti sono:
- essere maggiorenne
- avere un contratto a tempo indeterminato
- se lavori nel settore privato, l’azienda per cui lavori deve avere almeno 15 dipendenti
💬 In entrambi i casi, puoi compilare il modulo senza impegno: sarà il nostro consulente a verificare insieme a te tutti gli altri dettagli.
Cosa faccio se non ho i requisiti?
Anche se al momento non possiedi i requisiti per richiedere il prestito, non è detto che non ci siano alternative.
👉 Puoi verificare se un familiare (ad esempio un genitore, un coniuge o un altro convivente) rientra tra i profili che possono accedere alla Cessione del Quinto.
Questa formula è pensata per:
- Pensionati con trattamento INPS o ex-INPDAP
- Dipendenti pubblici o statali
- Dipendenti privati con contratto a tempo indeterminato e azienda con almeno 15 dipendenti
💬 In ogni caso, ti invitiamo a contattarci senza impegno: un nostro consulente potrà aiutarti a valutare tutte le possibilità.
Come viene calcolato il tasso?
Se sei un pensionato
Il tasso applicato è fisso e convenzionato con l’INPS, il che significa che la rata resterà sempre la stessa per tutta la durata del prestito, senza sorprese.
Il calcolo tiene conto di alcuni elementi personali, come età e importo richiesto, per proporti la soluzione più adatta al tuo profilo.
Se sei un dipendente
Anche in questo caso il tasso è fisso, quindi la rata non cambia nel tempo.
La proposta viene costruita su misura, tenendo conto della tua anzianità lavorativa, dell’importo richiesto e di altri fattori, nel rispetto delle convenzioni previste per la tua categoria (es. NoiPA per dipendenti pubblici/statali).
📞 Per verificare la fattibilità del finanziamento, verrai contattato da un nostro consulente: sarà un colloquio semplice e personalizzato.
Per velocizzare i tempi e ricevere la proposta più adatta a te, è importante che tu sia disponibile e aperto nel fornire tutte le informazioni necessarie.
Quanto posso ottenere?
Se sei un pensionato
Puoi richiedere un importo tra 5.000 € e 75.000 €.
L’importo massimo ottenibile dipende dall’entità della tua pensione, perché la rata del prestito non può mai superare il 20% dell’importo netto mensile, come previsto dalla normativa sulla Cessione del Quinto. Questo ti assicura una rata sempre sostenibile.
Se sei un dipendente
Anche in questo caso, l’importo richiedibile va da 5.000 € a 75.000 €, ma viene calcolato sulla base di vari fattori, come il netto in busta paga, l’anzianità lavorativa e il tipo di contratto.
Come per i pensionati, anche per i dipendenti la rata non potrà mai superare il 20% dello stipendio netto mensile, così da garantire equilibrio e sostenibilità.
📞 Un nostro consulente ti contatterà per verificare insieme la fattibilità del finanziamento e individuare l’importo più adatto alla tua situazione.
Per rendere il processo più rapido ed efficace, ti invitiamo a offrire massima disponibilità e trasparenza nel fornire tutte le informazioni necessarie.