Il 21 luglio 2025 segna una data spartiacque per il diritto del lavoro italiano. Con la sentenza n. 118, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il tetto massimo di sei mensilità previsto in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, ovvero quelle con meno di 15 dipendenti. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Blog
Quota 103: ultima occasione o inizio di una nuova era?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
La Quota 103 è stata prorogata per tutto il 2025, ma il suo futuro è tutt’altro che certo. Introdotta come misura di pensionamento anticipato per chi ha almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi, ha attirato l’attenzione di molti lavoratori prossimi alla pensione. Ma è davvero una scelta vantaggiosa? O nasconde rischi da valutare con attenzione? Guarda il video per saperne di più!
leggi tutto…Buone vacanze dal team Prestiter!
Ti auguriamo un’estate piena di momenti felici e ricarica di energia.
Buone vacanze dal team Prestiter!
leggi tutto…Cerchi un prestito? Ecco perché la Cessione del Quinto conviene!
Immagina un prestito che ti aiuta quando serve… e poi si mette da parte. Niente scadenze da ricordare, niente bonifici da fare ogni mese, nessun pensiero. Si gestisce da solo, con discrezione. Questa è la Cessione del Quinto: uno strumento semplice, affidabile e pensato per chi vuole affrontare un progetto importante senza appesantire la quotidianità.
leggi tutto…Pensioni agosto 2025: tutte le novità da sapere sul cedolino
Agosto è un mese strategico per i pensionati: tra conguagli fiscali, aggiornamenti normativi e possibili variazioni negli importi, è fondamentale controllare con attenzione il proprio cedolino INPS. In questo articolo, ti spieghiamo cosa aspettarti e come leggere correttamente il cedolino pensione di agosto 2025.
leggi tutto…Risparmio difficile? Forse è colpa… del tuo cervello!
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Risparmiare è davvero così difficile… o è il nostro cervello a sabotarci? La verità è sorprendente: il nostro cervello, progettato per farci sopravvivere, non è fatto per risparmiare, ma per spendere. Per fortuna, con qualche trucco intelligente, possiamo “ingannarlo” e farlo giocare dalla nostra parte, te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Dazi USA–UE: firmato l’accordo. Ma le conseguenze vanno oltre l’export
Dal 1° agosto 2025 entrerà in vigore un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea che cambierà radicalmente gli equilibri del commercio transatlantico. A Turnberry, Ursula von der Leyen e Donald Trump hanno firmato un patto che introduce un dazio fisso del 15% su gran parte delle esportazioni europee. Una scelta pensata per evitare una guerra commerciale, ma che apre scenari complessi anche per il credito e la stabilità economica.
leggi tutto…Pensione anticipata con rendita integrativa: cosa sapere prima di decidere
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Da quest’anno è possibile sommare alla pensione pubblica anche quella integrativa (cioè il fondo pensione) per raggiungere la soglia minima e uscire prima dal mondo del lavoro.
Una novità importante, che può aprire scenari inediti ma anche sollevare domande.
Per capirci di più, ne abbiamo parlato con Giuseppe Mottola, ex funzionario INPS, esperto del sistema previdenziale. Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Pensioni 2026: il Libro Bianco INPS anticipa la riforma
A ottobre 2025 uscirà un documento destinato a far parlare molto di sé: il Libro Bianco INPS 2030. Non è una legge, ma potrebbe determinarne i contenuti per la Riforma Pensioni 2026. Vediamo di cosa si tratta e cosa possiamo aspettarci.
leggi tutto…