Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha cambiato le regole del gioco per chi usufruisce dei permessi della Legge 104. Per la prima volta viene riconosciuto in modo chiaro che l’assistenza ai familiari disabili può essere prestata anche nelle ore serali e notturne, senza vincoli rigidi di orario. Una novità che segna un passo avanti importante per i lavoratori e le loro famiglie.
leggi tutto…Lavoro
Stipendi statali 2025: arrivano aumenti e arretrati, ecco le cifre
Gli aumenti di stipendio per i dipendenti pubblici tornano finalmente al centro dell’attenzione con il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Dopo mesi di dibattiti, promesse politiche e attese, il nuovo accordo (previsto dalla Legge di Bilancio 2025) porta con sé novità concrete: più soldi in busta paga, arretrati, nuovi strumenti di welfare e maggiore attenzione alla qualità del lavoro.
leggi tutto…Cedolino NoiPa settembre 2025: emissione speciale e pagamento arretrati
Settembre 2025 porta una novità storica per il mondo della scuola: sul Cedolino NoiPa di questo mese sarà visibile una emissione speciale dedicata al pagamento degli arretrati della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) ai supplenti. Una decisione attesa da anni che segna una svolta nel riconoscimento dei diritti del personale scolastico a tempo determinato.
leggi tutto…Licenziamenti nelle PMI: la svolta storica
Il 21 luglio 2025 segna una data spartiacque per il diritto del lavoro italiano. Con la sentenza n. 118, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il tetto massimo di sei mensilità previsto in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, ovvero quelle con meno di 15 dipendenti. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Malattia oncologica e lavoro: cosa prevede la nuova legge
Il 14 luglio 2025 è una data che segna un punto di svolta nella tutela dei lavoratori colpiti da patologie oncologiche. Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge n. 1430, che introduce importanti novità in materia di conservazione del posto di lavoro, permessi retribuiti e congedi straordinari. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Il futuro del lavoro? Le aziende virtuose stanno scrivendo le regole
Cosa hanno in comune l’etica manageriale, la felicità di entrare in ufficio il lunedì mattina e la crescita del fatturato di un’azienda? Semplice: essere Best Workplaces™ Italia 2025. Un riconoscimento che vale come una vera e propria dichiarazione d’intenti. Che significa? Scoprilo nell’articolo!
leggi tutto…Anticipo pensione? Hai più vantaggi se resti a lavoro
La Legge di Bilancio 2025 ha portato una bella novità per chi, pur avendo i requisiti per andare in pensione anticipata, sceglie di rimanere al lavoro un po’ più a lungo. Ecco tutti gli aggiornamenti da conoscere.
leggi tutto…Aumenti stipendio: in arrivo i rimborsi per i dipendenti pubblici
Giugno porta buone notizie per i dipendenti della Pubblica Amministrazione: arrivano i rimborsi legati al taglio del cuneo fiscale, sospeso nei primi mesi dell’anno per adeguamenti tecnici del sistema NoiPA, e ora aggiornato secondo i requisiti dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
leggi tutto…Perdita del lavoro? Prova il metodo R.I.S.A.L.I.
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Affrontare una difficoltà economica legata alla perdita del lavoro può sembrare un’impresa impossibile. Quando le entrate si fermano all’improvviso, le spese continuano a correre. E il rischio è quello di bloccarsi, lasciarsi travolgere dall’ansia o fare scelte impulsive che peggiorano la situazione. Ma c’è un metodo concreto che può aiutarti a riprendere in mano la tua vita finanziaria, te ne parlo in questo video!
leggi tutto…