L’ente pensionistico allarga la platea per poter accedere ai Bonus da 200 e 150 euro, previsti per sostenere diverse categorie di professionisti. Ecco chi sono i nuovi beneficiari!
Buone notizie per tutti quei lavoratori che lo scorso anno si sono visti respingere le domande per i due Bonus statali stanziati a sostegno del reddito, molti dei quali perché non iscritti formalmente alla Gestione Separata dell’INPS.

Di quali lavoratori si tratta?
Si fa riferimento a:
- lavoratori autonomi senza partita IVA;
- professionisti senza partita IVA;
- collaboratori non iscritti alla Gestione Separata INPS;
- dottorandi di ricerca non iscritti alla Gestione Separata INPS;
- assegnisti non iscritti alla Gestione Separata INPS
che quest’anno potranno finalmente ottenere i pagamenti dei bonus da 150 euro e da 200 euro. Rientrano nell’elenco anche i beneficiari di Reddito di cittadinanza.
Quando arriveranno gli aumenti?
Al momento non si hanno ancora notizie certe in merito alle date, ma può darsi che i pagamenti dei bonus da 150 e 200 euro vengano erogati già agli inizi di marzo.
Se hai trovato interessante questo articolo continua a seguire il nostro blog e i nostri canali social YouTube, Facebook e LinkedIn per altri interessanti aggiornamenti dal mondo dell’economia e del lavoro!