1. Home
  2. Blog
  3. Curiosità
  4. Assunzione di colf e badanti 2025: cosa cambia con le nuove regole

Assunzione di colf e badanti 2025: cosa cambia con le nuove regole

Il 2025 segna una svolta importante per le famiglie italiane che hanno bisogno di assistenza domestica. Con la decisione del Governo di escludere colf e badanti stranieri dal sistema delle quote del Decreto Flussi, assumere personale per la cura di anziani e persone non autosufficienti diventa più semplice e veloce. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e come funziona il nuovo sistema.

Addio alle quote: più flessibilità per le famiglie

Fino al 2024, l’assunzione di colf e badanti extracomunitari era soggetta a un limite annuale: 10.000 posti disponibili a livello nazionale. Una volta esauriti, bisognava attendere il decreto successivo, con lunghe attese e difficoltà pratiche.

Dal 2025 questo vincolo viene superato: non ci saranno più limiti numerici.

Le famiglie potranno assumere liberamente, senza rischiare di rimanere escluse dalle graduatorie.

PRESTITI ONLINE
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
14/10/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Perché questa scelta?

L’Italia sta vivendo un forte invecchiamento della popolazione: oltre 8 milioni di over 65, e circa 3 milioni di famiglie che già oggi si affidano a colf e badanti.

La domanda di assistenza è in continua crescita, mentre trovare personale disponibile e regolare era sempre più difficile. Con la riforma, il Governo punta a:

  • ridurre il lavoro irregolare
  • garantire più tutele sia ai lavoratori sia alle famiglie
  • assicurare una risposta concreta a un bisogno sociale urgente.

Come funziona l’assunzione dal 2025

Il nuovo sistema mantiene comunque regole precise, per garantire trasparenza e legalità:

  • Contratto scritto conforme al CCNL del settore
  • Dimostrazione della capacità economica della famiglia a sostenere il costo
  • Copertura assicurativa per infortuni e malattie professionali
  • Permesso di soggiorno valido o domanda di rilascio/aggiornamento.

Le pratiche si possono svolgere tramite:

Vantaggi per famiglie e lavoratori

Questa riforma porta benefici concreti per:

  • le famiglie: meno burocrazia, tempi più rapidi e possibilità di scegliere il collaboratore più adatto senza vincoli numerici.
  • i lavoratori: maggiore stabilità, uscita dall’irregolarità e più tutele contrattuali e previdenziali.

In altre parole, più serenità per chi ha bisogno di assistenza e più garanzie per chi la offre.

In sintesi

Dal 2025 l’assunzione di colf e badanti extracomunitari in Italia diventa più semplice e accessibile, senza il limite delle quote annuali.

Un passo avanti importante per rispondere ai bisogni delle famiglie, migliorare la qualità del lavoro domestico e favorire la regolarità del settore.

Chi desidera assumere potrà rivolgersi allo Sportello Unico o a un’agenzia specializzata, con procedure più snelle ma sempre nel rispetto delle regole.

Vuoi continui aggiornamenti sulle novità che riguardano famiglie, pensioni e lavoro domestico?

Segui

troverai ogni mese informazioni chiare, utili e sempre aggiornate.

 

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!