Il finanziamento pensato per lavoratori dipendenti e pensionati.
Milano è una città dinamica, con uno stile di vita veloce e tante esigenze personali, familiari e professionali. La Cessione del Quinto a Milano e provincia è una soluzione regolamentata che permette a lavoratori dipendenti e pensionati di accedere a un finanziamento a tasso fisso, con rata costante, trattenuta direttamente in busta paga o sulla pensione.
Una formula chiara e stabile, pensata per chi vive o lavora nell’area metropolitana milanese e desidera programmare i propri impegni economici con precisione.
Cos’è la Cessione del Quinto
La Cessione del Quinto è un finanziamento disciplinato dal D.P.R. 180/1950, che prevede la trattenuta automatica della rata direttamente da stipendio o pensione, entro il limite massimo del 20% dell’importo netto mensile.
Non richiede garanzie di terzi né garanzie immobiliari, ed è disponibile per:
- dipendenti del settore pubblico e privato, con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
- pensionati.
Vantaggi principali
- Importi fino a 75.000 € e oltre, in base alla durata e al profilo del richiedente.
- Rata costante, fino al limite di un quinto dello stipendio o della pensione
- Tasso fisso, per tutta la durata del finanziamento, con condizioni chiare sin da subito.
- Durata da 24 a 120 mesi.
- Zero spese di istruttoria e intermediazione.
- Restituzione facilitata grazie al rimborso automatico tramite trattenuta alla fonte.
- Coperture assicurative obbligatorie a carico del Finanziatore.
- Somma utilizzabile liberamente (nel rispetto degli obblighi previsti dal D.Lgs. 231/2007), trattandosi di un prestito non finalizzato a un uso specifico.
- Accessibilità: le richieste sono valutate anche in presenza di protesti o altre pregiudizievoli.
Una soluzione adatta a chi vive a Milano o nell’hinterland – da Sesto San Giovanni a Monza, da Rho a San Donato – e desidera realizzare un progetto o mettere in ordine nelle proprie finanze.
Prestiti a Milano: come chiedere la Cessione del Quinto
I documenti per richiedere la Cessione del Quinto sono molto semplici e variano leggermente tra lavoratori dipendenti e pensionati.
Per i lavoratori dipendenti:
- Carta d’identità e codice fiscale
- Ultima busta paga
- Certificato di stipendio (con indicazione del TFR maturato)
Per i pensionati:
- Carta d’identità e codice fiscale
- Cedolino della pensione
- Quota cedibile rilasciata dall’ente previdenziale
I consulenti della filiale Prestiter di Milano sono a disposizione per aiutare nella raccolta dei documenti.
Desideri una consulenza specializzata? Richiedi il tuo preventivo gratuito!
Rinnovo della Cessione del Quinto a Milano
Uno dei grandi vantaggi della Cessione del Quinto è la possibilità di rinegoziare il prestito per ottenere nuova liquidità e modificare la rata mensile.
Regole per il rinnovo:
- Il beneficiario deve avere al massimo 87 anni e 11 mesi alla fine del piano di ammortamento.
- Occorre aver rimborsato almeno il 40% delle rate. Ad esempio, per un prestito di 10 anni, il rinnovo può essere richiesto dopo quattro anni.
- Per prestiti con durata uguale o inferiore a cinque anni, si può richiedere il rinnovo anticipato anche dopo pochi mesi, a condizione che si rinnovi il finanziamento con un prestito decennale e che sia la prima operazione di questo tipo.
Prestiter per la tua Cessione del Quinto a Milano
Prestiter è presente nel cuore dell’area metropolitana, in una zona facilmente raggiungibile da tutta la provincia, dalla Brianza al Sud Milano, fino ai comuni dell’hinterland.
Filiale Prestiter a Milano
Via Palmanova, 24 – Piano 6
20132 Milano (MI)
Telefono: 02.25063077
WhatsApp: 378.3047308
Un punto di riferimento per chi vive a Milano città, Cologno Monzese, Segrate, Sesto San Giovanni, Cinisello, Monza, Vimodrone, Pioltello e tutta la provincia.
Perché scegliere Prestiter per la tua Cessione del Quinto a Milano
Prestiter S.p.A. è Top Partner di Prestitalia (società del Gruppo Intesa Sanpaolo), con oltre 27 anni di esperienza.
Scegliere Prestiter significa:
- accedere alle Convenzioni INPS e MEF/NoiPA;
- essere seguiti da consulenti specializzati e altamente formati;
- ricevere supporto chiaro e trasparente in tutte le fasi, con contatto diretto con il proprio consulente di riferimento;
- affidarsi a un interlocutore con Rating di Legalità e Certificazione Anticorruzione UNI ISO 37001;
- contare su oltre 10.000 recensioni verificate dei nostri clienti.
Richiedi subito il tuo preventivo gratuito, i nostri consulenti sono a tua disposizione!
Domande frequenti
1. Posso richiedere la Cessione del Quinto anche se vivo in provincia di Milano?
Sì, la filiale Prestiter segue Milano città e tutti i comuni della provincia.
2. La rata può superare un quinto dello stipendio o della pensione?
Il limite massimo previsto dalla normativa è il 20% dell’importo netto mensile.
3. È possibile rinnovare il prestito?
Sì, a patto di aver restituito il 40% delle rate. Ad esempio, in caso di Cessione del Quinto con durata pari a 10 anni, è possibile rinnovare dopo 4 anni. Esiste anche la possibilità di rinnovo anticipato, nel caso dei prestiti di breve durata (inferiore o uguale a 5 anni).
4. Serve un garante?
No, la garanzia è rappresentata da stipendio o pensione. Non servono garanti né ipoteche.
5. Sono previste assicurazioni?
Sì, le coperture assicurative obbligatorie sono sempre incluse e stipulate a cura e spese del Finanziatore.
Informativa generale
Prestiter S.p.A. è agente in attività finanziaria iscritto all’OAM con n. A3056, monomandatario di Prestitalia S.p.A., società del Gruppo Intesa Sanpaolo. Per conoscere nel dettaglio le condizioni del prodotto, è possibile consultare la sezione trasparenza di Prestitalia. Prestitalia ha sottoscritto le rispettive convenzioni con INPS e NoiPA, con l’obiettivo di offrire prestiti a lavoratori dipendenti e pensionati con condizioni agevolate.

