Prestiti a Dipendenti
e Pensionati
Richiedi Preventivo
GRATIS
Prestiti a Dipendenti Pubblici
Prestiti per Dipendenti Statali e Pubblici, impiegati presso i Ministeri, le Forze dell'Ordine e gli Enti Locali.
Prestiti personali per i Dipendenti di Aziende Private, tramite Cessione del Quinto e Prestito con Delega.
Prestiti per Pensionati, con condizioni esclusive grazie alla convenzione INPS.
Hai bisogno di aiuto?
Vuoi maggiori informazioni sui nostri prestiti? Vista le FAQ, richiedi un preventivo gratuito o contattaci.
Prestiter offre finanziamenti con Cessione del Quinto e Prestito Delega a Dipendenti e Pensionati, in tutta Italia.
Nuovo ambiente di lavoro? Ecco 4 consigli per ambientarsi rapidamente!
Un nuovo lavoro è sempre un'opportunità e una gioia, ma i primi tempi possono essere difficili perché è necessario entrare in un nuovo team e capire come comportarsi con colleghi, superiori e capo.
È bene mettere da parte l'idea che i primi giorni al nuovo lavoro siano leggeri: non lo saranno. Si deve essere concentrati al massimo per apprendere i nuovi compiti, i metodi che si utilizzano sul nuovo posto di lavoro, i ruoli e i nomi dei colleghi ed adeguarsi al clima che c'è in azienda. Se il periodo dell'apprendimento è veloce, si entrerà nel ruolo in breve tempo, sentendosi a proprio agio e acquistando autorevolezza.
Smart Working per conciliare lavoro e vita privata: finalmente anche in Italia è in arrivo una legge!
Il Lavoro Intelligente, o Smart Working, è una modalità di lavoro innovativa basata su un forte elemento di flessibilità, in particolare di orari e sede.
Leggiamo dal sito del Governo: "Il futuro dell’organizzazione del lavoro passa necessariamente da qui: lì dove il lavoro incontra le nuove tecnologie, infatti, nascono occasioni che non possiamo permetterci di ignorare e che ci portano a un importante cambiamento di mentalità."
Ecco cosa sta cambiando!
EODF 2015: per la prima volta in Italia la conferenza annuale del Forum Europeo sul Design delle Organizzazioni. Prestiter tra gli sponsor!
Cosa vi spinge ad andare a lavoro ogni mattina? Per noi è la consapevolezza di star creando qualcosa di unico, portando sempre maggior valore ai nostri clienti, mettendoci in discussione giorno dopo giorno.
Per questo crediamo nell'importanza di un ambiente di lavoro sano e collaborativo, che stimoli innovazione e creatività. Per questo abbiamo adottato un processo interno di crescita e miglioramento continuo, puntando sempre all'eccellenza.
Cosa centra EODF 2015 in tutto questo?
Piccoli gesti quotidiani per tutelare l'ambiente sul posto di lavoro
Prendersi cura dell'ambiente è responsabilità di ogni essere umano. Talvolta però la distrazione, l'ignoranza o anche solo la pigrizia rendono l'uomo insensibile e cieco al rispetto di ciò che lo circonda.
Eppure non è un compito difficile: bastano piccoli e semplici gesti quotidiani ed ognuno può dare il proprio piccolo ma prezioso contributo alla salvaguardia ambientale, anche sul posto di lavoro.
Il Misery Score di Bloomberg misura il grado di felicità (e infelicità) delle economie del pianeta. Prima la Thailandia, Italia 39esima.
È possibile misurare la felicità di un'economia? Sembrerebbe di sì, almeno a detta degli esperti di Bloomberg News, che hanno valutato il livello di "tristezza" delle economie del pianeta con il Misery Score: un sistema che prende in esame i fattori che fanno venire meno la felicità dei cittadini, come il tasso di inflazione e la disoccupazione, assegnando un punteggio a 51 Paesi del mondo.